Seminari teatrali sulla tecnica dell'attore

Seminari teatrali sulle tecniche dei grandi maestri del '900:

da Stanislavskij a Grotowski, all'Odin Teatret di Eugenio Barba.

Seminari Teatrali


ISCRIZIONI e COSTI          -           CALENDARIO DI TUTTI I SEMINARI TEATRALI


Tutti i Seminari Teatrali sulla Tecnica dell'Attore sono realizzabili anche A RICHIESTA


 

Costruzione di un MONOLOGO seminario teatrale

Seminario Teatrale Costruzione di un MONOLOGO

Condotto da Sandro Conte - Metodo Azioni Fisiche

Affrontare la messinscena di un monologo è per un attore una delle sfide più difficili ed impegnative. . Dovremo dunque trovare una via per "entrare" ed "appropriarci" del testo non tramite una comprensione intellettualistica, ma con una partecipazione emotiva allo stesso che ne scandagli il "sottotesto". Le parole di ogni copione sono in genere chiare, ma cosa sottendono ? Cosa scandisce ogni passaggio del testo, quale vita vi si cela ? Il Seminario teatrale Costruzione di un Monologo fornirà le tecniche per rispondere a queste domande e condurrà l'attore, passo passo, fornendo gli strumenti per affrontare e costruire il proprio monologo.

Seminario programmato il

ROMA 1 - 2 Aprile 2023 - ORARI: Sabato 12 - 16,30; Domenica 10 - 15,30

SEDE del seminario teatrale:

Teatro del Centro Polivalente Parco Schuster, via Ostiense 182/I Roma (zona San Paolo)

guarda la mappa https://www.teatrodinessuno.it/mappe/parco-schuster

Questo seminario si tiene a anche A RICHIESTA , dove vuoi e quando vuoi

Il GESTO PSICOLOGICO seminario teatrale

Seminario teatrale Il Gesto Psicologico

Condotto da Sandro Conte - Metodo Azioni Fisiche

Con il termine di Gesto Psicologico Michail Cechov indicava il gesto insieme ai sentimenti collegati ad esso. Per L'attore l'agire sulla scena è la partecipazione interiore alla vita celata dietro le parole dell'autore. La sua conoscenza del copione non sarà superficiale se attraverso il gesto ha conosciuto la volontà e attraverso le qualità ha trovato i sentimenti..Il seminario teatrale Il Gesto Psicologico introdurrà il partecipante a questo mondo.

Seminario programmato il

27 - 28 maggio 2023  (orari Sabato ore 12 - 17,00 - Domenica ore 10 - 15,00)

SEDE del seminario teatrale:

Teatro del Centro Polivalente Parco Schuster, via Ostiense 182/I Roma (zona San Paolo)

guarda la mappa https://www.teatrodinessuno.it/mappe/parco-schuster

Questo seminario si tiene a anche A RICHIESTA , dove vuoi e quando vuoi

Costruzione del PERSONAGGIO seminario teatrale

seminario teatrale Costruzione del PERSONAGGIO

Condotto da Sandro Conte - Metodo Azioni Fisiche

Il seminario teatrale Costruzione del Personaggio introdurrà il partecipante alla/e modalità con cui affrontare la Costruzione del proprio Personaggio. Se dovessimo interpretare, ad esempio Romeo, dovremmo porci la domanda: ma come è Romeo ? A questa domanda ovviamente non c'è risposta univoca, ci sono mille e una risposta, tutte valide. Dunque non è il "Cosa" che interessa, ma il "Come". Come cammina il mio Romeo ? Come si siede il mio Romeo ? Come modula la voce ? Come guarda ? Come ride o piange ? La nostra interpretazione del personaggio come s'incastra con l'idea che ne ha il regista?

Seminario programmato il

TRENTO 15 - 16 luglio 2023  - ORARI: Sabato 11,30 - 16,30 - ; Domenica 10.00 - 15,00

ROMA 3 - 4 Febbraio 2024 - ORARI: Sabato 11,30 - 16,30 - ; Domenica 10.00 - 15,00


Questo seminario si tiene a anche A RICHIESTA , dove vuoi e quando vuoi

Introduzione al METODO delle AZIONI FISICHE seminario teatrale

Introduzione al METODO delle AZIONI FISICHE, seminario teatrale

Condotto da Sandro Conte - Metodo Azioni Fisiche

Stanislavskij, alla fine della sua vita, arriva al Metodo delle Azioni Fisiche: "Dobbiamo ricorrere a compiti fisici, poiché il corpo è incomparabilmente più solido del sentimento".  Metodo delle Azioni Fisiche poi ripreso e sviluppato da Jerzy Grotowski, da Eugenio Barba e dal suo Odin Teatret. Scriveva J. Grotowski: “…è il corpo che ricorda…”. Quale relazione esiste tra la “memoria emotiva” di Stanislavskij e la tesi di Grotowski? Come si raggiunge una “azione fisica necessaria”, come scrive Eugeno Barba ?  Il seminario introdurrà il partecipante alla “essenzialità” dell’“azione fisica”, alla sua “necessità”. Quali le interazioni tra l’”azione fisica” proposta dall’attore e quella interessante per lo spettacolo, per il regista? 

Seminario programmato il

Il seminario teatrale residenziale estivo ha la durata di una settimana e diverse sedi

 a ROMA (zona San Paolo)  (con o senza pernottamento) 

  • 23 - 29 luglio 2023

tra le COLLINE DEL CHIANTI al Norcenni Girasole Club  

  • 12 - 19 agosto 2023
  • 19 - 26 agosto 2023

Questo seminario si tiene a anche A RICHIESTA , dove vuoi e quando vuoi

Il Corpo e l'Emozione: mini Seminario teatrale GRATUITO - Dimostrazione di lavoro

seminario teatrale

Condotto da Sandro Conte

Poche parole e una breve ma sintetica pratica sul Metodo delle Azioni Fisiche

3 ore per una dimostrazione di lavoro a cui puoi partecipare attivamente

Seminario programmato il

23 settembre 2023

24 settembre 2023 (replica)

ORARIO 10 - 13

SEDE del seminario teatrale:

Teatro del Centro Poliv. Parco Schuster, via Ostiense 182/I Roma San Paolo

per arrivare guarda la mappa https://www.teatrodinessuno.it/mappe/parco-schuster

ATTENZIONE: essendo all'interno di un parco il navigatore non lo può trovare

Costruzione di una IMPROVVISAZIONE seminario teatrale

seminario teatrale Costruzione di una Improvvisazione

Condotto da Sandro Conte - Metodo Azioni Fisiche

Accade a volte che il pedagogo, o il regista, fornisca all'attore (o aspirante attore) uno "stimolo" per un'improvvisazione, e accade anche che l'attore dica: "non so che fare". Ma il nostro percorso di training o lo spettacolo che stiamo costruendo prevede che, singolarmente o in gruppo, si realizzi una o più improvvisazioni. E allora cosa può fare l'attore che non vede soluzioni e che ha la sensazione che la sua creatività si sia improvvisamente interrotta ? Il Seminario teatrale Costruzione di una Improvvisazione fornirà le tecniche per rispondere a queste domande e condurrà l'attore, passo passo, fornendo gli strumenti per affrontare un qualsiasi "stimolo" e costruire la propria improvvisazione.

Seminario programmato il

ROMA 18 - 19 Novembre 2023 - ORARI: Sabato 11,30 - 16,30; Domenica 10 - 15,00 - per un totale di circa 10 ore di lavoro

SEDE del seminario teatrale:

Teatro del Centro Poliv. Parco Schuster, via Ostiense 182/I Roma San Paolo

per arrivare guarda la mappa https://www.teatrodinessuno.it/mappe/parco-schuster

ATTENZIONE: essendo all'interno di un parco il navigatore non lo può trovare

Questo seminario si tiene a anche A RICHIESTA , dove vuoi e quando vuoi

La PAROLA nel Teatro delle AZIONI FISICHE seminario teatrale

Seminario teatrale LA PAROLA NEL TEATRO DELLE AZIONI FISICHE

Condotto da Sandro Conte

Qual'è l'importanza della parola nel teatro a matrice fisica ? Come la conoscenza profonda della Parola e del suo senso nascosto influenza l'azione fisica ? RICORDARE: quando la memoria si trasmette attraverso il cuore, la sfera dei sentimenti; RAMMENTARE: quando la memoria si trasmette attraverso la mente, la sfera della razionalità; RIMEMBRARE: quando la memoria si trasmette attraverso le membra, la memoria è così profonda da incidere nella propria struttura fisica. Se, come dice Grotowski: "...è il corpo che ricorda"..., il seminario teatrale La parola nel Teatro delle Azioni Fisiche fornirà gli strumenti per approfondire, prima di tutto fisicamente, le parole di un testo, così che l'interpretazione non sia uno sterile intellettualismo, ma l'attore vivifichi il testo con le proprie azioni fisiche, con la Sua vita.

Seminario programmato il

date da definire

Questo seminario si tiene a anche A RICHIESTA , dove vuoi e quando vuoi

L' Azione Fisica ARCHETIPICA seminario teatrale

L'azione fisica archetipica seminario teatrale

Condotto da Sandro Conte

IN PREPARAZIONE

Eugenio BARBA ci dice che l'Azione Fisica per l'attore deve essere "necessaria". Ora di “necessario” nella vita ci sono ben poche cose: mangiare, bere, dormire e poco altro. Quindi, in questo caso, crediamo di poter dire che “necessaria” sta per: ho fatto l’azione 1, l’azione 2, l’azione 3 ecc Tutte possono essere eliminate, tutte sono un inutile orpello di cui potrei liberarmi, ma l’azione 4, proprio questa, è quella che mi definisce,  QUESTA AZIONE SONO IO. In sintesi con semplici esercizi scandaglieremo l’azione fisica di ogni partecipante,  cercando quella che per lo stesso è LA SUA AZIONE NECESSARIA e quindi anche ARCHETIPICA.  Quella di cui non può fare a meno. Si tratta di avviarci verso quella che Grotowski definiva “via negativa”. L’attore compie un’azione non solo perché così gli passa per la mente, ma perché NON PUO’ FARE A MENO DI NON FARLA.

Seminario programmato il

Date da definire

Questo seminario si tiene a anche A RICHIESTA , dove vuoi e quando vuoi