Seminario Teatrale
La PAROLA nel Teatro delle AZIONI FISICHE
per aspiranti attori, attori, danzatori, studenti di università ed accademie, animatori ed insegnanti.
condotto da Sandro Conte
dalle tecniche di Stanislavskij a Grotowski e all' Odin Teatret di Eugenio Barba

"La Parola è un gesto trasformato in suono" (M. Cechov)
" ...I Kabbalisti attribuivano valore creativo alle parole. Ciascuna combinazione di simboli alfabetici ha un suo valore ideale proiettato sullo sfondo dell'eternità. Impadronirsi del senso profondo delle parole significa, quindi, in realtà, impadronirsi anche delle loro potenzialità creative. In pratica, significa assumere prerogative divine. Il Dio della Bibbia, infatti, fermò il mondo e diede vita a tutte le cose - a partire dalla luce - semplicemente formulandone il nome: << E disse Dio:"E luce sia". E Luce fu >>. ( da Il simbolismo Kabbalistico del Golem di Gianni Pilo/Sebastiano Fusco - Ed: tascabili economici Newton)
Sede seminario teatrale: APPIA BALLET, via Lavinio 29 Roma- Metro A, Re di Roma
(Date da definire)
ISCRIZIONI e COSTI - CLICCA QUI 
BREVE DESCRIZIONE: Qual'è l'importanza della parola nel teatro a matrice fisica ?
Come la conoscenza profonda della Parola e del suo senso nascosto influenza l'azione fisica ?
In Italiano abbiamo più forme verbali per indicare la memoria:
- RICORDARE: quando la memoria si trasmette attraverso il cuore, la sfera dei sentimenti;
- RAMMENTARE: quando la memoria si trasmette attraverso la mente, la sfera della razionalità;
- RIMEMBRARE: quando la memoria si trasmette attraverso le membra, la memoria è così profonda da incidere nella propria struttura fisica, nelle ossa.
Se in un testo incontriamo l'una o l'altra, l'azione fisica come ne sarà influenzata?
Se, come dice Grotowski: "...è il corpo che ricorda"..., il seminario teatrale La parola nel Teatro delle Azioni Fisiche fornirà gli strumenti per approfondire, prima di tutto fisicamente, le parole di un testo, così che l'interpretazione non sia uno sterile intellettualismo, ma l'attore vivifichi il testo con le proprie azioni fisiche, con la Sua vita.
CALENDARIO di tutti i seminari teatrali
PER TUTTE LE info sul seminario TEATRALE LA PAROLA NEL TEATRO DELLE AZIONI FISICHE
CLICCA SUI MENU' A TENDINA QUI SOTTO 
Seminario teatrale La Parola nel Teatro delle Azioni Fisiche: PROGRAMMA
Programma
Seminario teatrale La Parola nel Teatro delle Azioni Fisiche
La Parola è un gesto trasformato in suono (M. Cechov)

Il seminario, condotto da Sandro Conte, fa riferimento alle tecniche di lavoro dell’ Odin Teatret di Eugenio Barba
Programma seminario teatrale la parola nel teatro delle azioni fisiche
- "Azioni Fisiche", qualche parola in più
- Giorni e ore di lavoro: Il seminario ha una durata di 2 giorni, per circa 5 ore di lavoro al giorno
- Finalità: Il seminario ha come finalità il verificare praticamente come parole che utilizziamo quotidianamente e di cui abbiamo dimenticato il senso originale, o anche come parole con un senso simile (vedi sotto il Ricordare, Rammentare, Rimembrare), influenzino l'azione fisica tanto da modificare l'interpretazione. (leggi sotto la Breve Presentazione)
- Per il partecipante: Il partecipante dovrà imparare a memoria un breve testo a sua scelta ed indossare un abbigliamento molto comodo con calzini antiscivolo o scarpette da ritmica (piedi nudi se il pavimento è di legno).
Breve programma/presentazione del Seminario Teatrale
BREVE DESCRIZIONE: "Se il testo deve essere reso plastico da una parte e musicale dall'altra allora la questione principale è portare il gesto nel testo recitato" (Rudolf Steiner). Qual'è l'importanza della parola nel teatro a matrice fisica ? Come la conoscenza profonda della Parola e del suo senso nascosto influenza l'azione fisica ? RICORDARE: quando la memoria si trasmette attraverso il cuore, la sfera dei sentimenti; RAMMENTARE: quando la memoria si trasmette attraverso la mente, la sfera della razionalità; RIMEMBRARE: quando la memoria si trasmette attraverso le membra, la memoria è così profonda da incidere nella propria struttura fisica. Se, come dice Grotowski: "...è il corpo che ricorda"..., il seminario fornirà gli strumenti per approfondire, prima di tutto fisicamente, le parole di un testo, così che l'interpretazione non sia uno sterile intellettualismo, ma l'attore vivifichi il testo con le proprie azioni fisiche.
Il seminario introdurrà il partecipante a questo mondo.
" ...I Kabbalisti attribuivano valore creativo alle parole. Ciascuna combinazione di simboli alfabetici ha un suo valore ideale proiettato sullo sfondo dell'eternità. Impadronirsi del senso profondo delle parole significa, quindi, in realtà, impadronirsi anche delle loro potenzialità creative. In pratica, significa assumere prerogative divine. Il Dio della Bibbia, infatti, fermò il mondo e diede vita a tutte le cose - a partire dalla luce - semplicemente formulandone il nome: << E disse Dio:"E luce sia". E Luce fu >>. ( da Il simbolismo Kabbalistico del Golem di Gianni Pilo/Sebastiano Fusco - Ed: tascabili economici Newton)
Sequenza di massima
(tutti gli esercizi indicati saranno pratici e non teorici)
Gli esercizi indicati sono solo degli esempi e l’elencazione non è conseguenziale, nella realtà tenteremo di far accadere più che indirizzare, nel senso che siamo pronti ad adattare il programma a quello che dovesse accadere durante il seminario. Dunque non un programma statico, ma dinamico:
- Esercizi di stretching e rilassamento
- Danza del vento (Odin teatret);
- Analisi di alcune frasi e parole quotidiane;
- Costruzione di Azioni Fisiche sulle frasi e parole quotidiane trovate (azione fisica 1);
- Analisi di testi poetici/teatrali che, contenendo le stesse parole o frasi quotidiane, ne esaltino il senso nascosto/originale;
- Costruzione di Azioni Fisiche sui testi poetici/teatrali scelti (azione fisica 2) ;
- Verifica delle differenze e confronto/integrazione/sovrapposizione tra Azione Fisica 1 e Azione Fisica 2;
- Tramite transizioni, unire le varie Azioni Fisiche trovate fino a formarne una sola che comprenda ed assimili le precedenti (Azione fisica 3) ;
- Alla fine del seminario, se avremo lavorato bene e con cura, sarà sorprendete verificare come l' Azione Fisica 3, sintesi del lavoro svolto, sia in genere completamente inaspettata per lo stesso interprete che avrà evidenziato/scoperto a se stesso non una intellettualistica e sterile conoscenza delle parole utilizzate, ma una loro comprensione interiore che va a fondo sin dentro il proprio corpo, tanto da modificare l'interpretazione iniziale.
La tecnica appresa ci darà le basi su cui indirizzarci per qualsiasi altra interpretazione.
Per concludere tutti partecipano alla costruzione di una breve scena;
Se hai domande o qualcosa non ti è chiaro, CHIAMA o SCRIVI CONTATTI
Seminario teatrale La Parola nel Teatro delle Azioni Fisiche: CONDUZIONE - SEDE - DATE - ORARI
Seminario Teatrale La Parola nel Teatro delle Azioni Fisiche
- Condotto da Sandro Conte
- programmato per il DATE DA DEFINIRE
- Sede del seminario teatrale: APPIA BALLET, via Lavinio 29 Roma , Metro A Fermata Re di Roma
ORARI:
• SABATO: Il seminario ha inizio alle 13,00 e termina alle 18,00 per un totale di 5 ore di lavoro
• DOMENICA: il seminario ha inizio alle 10,00 e termina alle 15,00 per un totale di 5 ore di lavoro
Se hai domande o qualcosa non ti è chiaro, CHIAMA o SCRIVI CONTATTI
Seminario teatrale La Parola nel Teatro delle Azioni Fisiche: ISCRIZIONI e QUOTA di PARTECIPAZIONE
Seminario Teatrale La Parola nel Teatro delle Azioni Fisiche
Modulo per le ISCRIZIONI a tutti i seminari sulla Tecnica dell'Attore , CLICCA QUI
QUOTA di PARTECIPAZIONE
- 75 euro per i Partecipanti
- 30 euro per gli Uditori
Se hai domande o qualcosa non ti è chiaro, CHIAMA o SCRIVI CONTATTI
Seminario teatrale La Parola nel Teatro delle Azioni Fisiche: anche A RICHIESTA e COSTO ZERO
Il seminario teatrale La Parola nel Teatro delle Azioni Fisiche
workshop teatrale, si tiene
ANCHE a RICHIESTA, dove vuoi, quando vuoi e con la possibilità che sia a COSTO ZERO *
per organizzarlo è sufficiente un piccolo numero di persone (min 5): il Tuo Gruppo teatrale, la Tua Associazione, i Tuoi Amici.
Se hai domande o qualcosa non ti è chiaro, CHIAMA o SCRIVI CONTATTI
Consigli di lettura
Vai alla Biblioteca essenziale di letteratura teatrale
Vai a "Il Quaderno di Nessuno", la nostra rivista on line di Saggi, letteratura e documentazione teatrale