Corso di Teatro Amatoriale a Roma
diretto da Sandro Conte ( vedi VIDEO)
L' Emozione
E' un laboratorio d'ingresso nel mondo del teatro ed è per tutti ed è aperto a tutti. Sia per chi non ha esperienza e, qualsiasi età abbia, desidera entrare nel mondo del teatro con un impegno graduale, ma anche per chi ha già qualche esperienza e ora desidera riprendere a coltivare questa passione. Si concluderà con la messinscena di uno spettacolo
Chiunque si avvicini al teatro ha un "mondo interiore" da tirar fuori. Nel nostro laboratorio teatrale potrai sperimentare un percorso creativo che ti permetterà di "giocare" con il Tuo "Io", con i Tuoi tanti "Io", dando spazio al Tuo bagaglio emotivo ed immaginativo. In più scoprirai la capacità di interagire al meglio con te stesso e con gli altri .
INIZIO INCONTRI
LUNEDI' 9 GENNAIO 2023 ORE 19,00
Sede: Lungotevere Testaccio 10 presso Ass. Angolo dell'Avventura che ci ospita
In questa edizione vogliamo mettere in scena
IL MEDICO DEI PAZZI
una delle più esilaranti commedie di SCARPETTA
Vieni a conoscere noi e gli altri amici. Quest'anno vorremmo veramente divertirci mettendo in scena una delle commedie più travolgenti di Scarpetta, portata anche sullo schermo da Totò. Vieni senza impegno. Se hai delle idee portale con te, per noi sono importanti.
Se vuoi saperne di più su Eduardo SCARPETTA clicca qui
Se vuoi saperne di più su IL MEDICO DEI PAZZI clicca qui
Corso di Teatro Amatoriale a Roma
diretto da Sandro Conte ( vedi VIDEO)
il tuo primo incontro è sempre gratis
PER TUTTE LE INFO SUL corso di teatro amatoriale a roma
CLICCA SUI MENU' A TENDINA QUI SOTTO 
Corso di Teatro Amatoriale a Roma: A CHI SI RIVOLGE
Il Corso di Teatro AMATORIALE a Roma
è un laboratorio d'ingresso nel mondo del teatro ed è per tutti ed è aperto a tutti.
Sia per chi non ha esperienza e, qualsiasi età abbia, desidera entrare nel mondo del teatro con un impegno graduale, ma anche per chi ha già qualche esperienza che ha interrotto, per mille esigenze, e ora desidera riprendere a coltivare questa passione.
Nel corso dell'anno decideremo insieme come affrontare la messinscena di uno spettacolo
Se hai altre domande o qualcosa non ti è chiaro, CHIAMA o SCRIVI CONTATTI
Corso di Teatro Amatoriale a Roma: PROGRAMMA
Il Corso di Teatro Amatoriale a Roma
la recitazione non è un fatto istintivo, si impara.
Nel nostro Corso di teatro amatoriale a Roma porteremo il gruppo ad entrare in un Metodo in cui si affronteranno:
- Esercizi di rilassamento
- Studio delle capacità espressive delle singole parti del corpo
- Tensione e Distensione Muscolare
- L'Immaginazione
- Rottura degli automatismi espressivi del corpo e della voce
- Giochi e tecniche per l’improvvisazione fisica e vocale
- La Via al Personaggio
- Orientare il lavoro dell’attore a far succedere invece che a far vedere
- Verità Scenica e Finzione
- "Ci credo, non ci Credo"
- Attenzione e Concentrazione
- Memoria Emotiva
- Costruire una "linea ininterrotta" di azioni ed emozioni
- Testo e Sottotesto
- Studio di scene e monologhi
- Recitazione e Attuazione.
L'anno è diviso in tre moduli:
- primo modulo: da metà/primi di ottobre a tutto novembre, dedicato alla didattica;
- secondo modulo e terzo moduli: la didattica si applica ad un testo. Non più solo esercizi di teatro, ma l'esercizio vissuto tramite la messinscena
Se hai altre domande o qualcosa non ti è chiaro, CHIAMA o SCRIVI CONTATTI
Corso di Teatro Amatoriale a Roma: SEDE e ORARI
Il Corso di Teatro Amatoriale a Roma
si tiene in Lungotevere Testaccio 10 presso Ass. Angolo dell'Avventura che ci ospita
Tutti i Lunedì ore 19,00
Se hai altre domande o qualcosa non ti è chiaro, CHIAMA o SCRIVI CONTATTI
Corso di Teatro Amatoriale a Roma: ISCRIZIONI
Il Corso di Teatro Amatoriale a Roma
è aperto a tutti ed è per tutti.
Però prima di iscriverTi, Ti invitiamo a stare con noi, conosciamoci, partecipa ad una delle nostre attività, vedi se Ti piace il nostro modo di vivere il teatro e poi deciderai se restare.
Di conseguenza non facciamo preiscrizioni.
Puoi iscriverti nei giorni e nelle ore di laboratorio, ma dopo essere stato un po' con noi.
Quando vieni per la prima volta, puoi parteciparesenza impegno e senza iscriverti
Se hai altre domande o qualcosa non ti è chiaro, CHIAMA o SCRIVI CONTATTI
Consigli di Lettura
Vai alla Biblioteca essenziale di letteratura teatrale
Vai a "Il Quaderno di Nessuno", la nostra rivista on line di Saggi, letteratura e documentazione teatrale