Taggato: gesto psicologico

Seminario Teatrale Gesto PSICOLOGICO

ROMA 17 – 18 maggio 2025, 10 ore di lavoro. Con il termine di Gesto Psicologico M. Cechov indicava il gesto insieme ai sentimenti ad esso collegati. Dal momento che il Gesto Psicologico è composto dalla volontà, permeata di qualità, può facilmente comprendere ed esprimere la completa psicologia del personaggio.

gesto psicologico

Il Gesto Psicologico, appunti di Sandro Conte

Un esempio di Gesto Psicologico che tutti compiamo ogni giorno: il dare la mano. Ci sono 2 componenti: l’azione del dare la mano e le qualità con cui diamo la mano. Il dare la mano è il “cosa”: cosa faccio ? dò la mano. La modalità, la qualità con cui dò la mano è il “come” – Il Quaderno di Nessuno, anno XXII, n ° 114 – 3/2023

CECHOV: Creare personaggi con il Gesto Psicologico

Creare personaggi attraverso il Gesto Psicologico, parte II – La prima parte è stata pubblicata nella newswletter del maggio 2004 al link https://www.teatrodinessuno.it/doc/cechov-gesto-psicologico -Il Quaderno di Nessuno anno VIII,  n ° 43 / gennaio/febbraio 2009

M. CECHOV: il Gesto Psicologico

Michail Cechov (1891-1955), nipote di Anton, è stato uno degli allievi di Stanislavskij al Primo Teatro d’Arte di Mosca. Nel suo libro “La tecnica dell’Attore” raccoglie e sviluppa il metodo Stanislavskij sulla Memoria Emotiva per spingerlo verso la definizione di Gesto PsicologicoIl Quaderno di Nessuno, anno III,  n ° 12 / maggio 2004

Il Gesto PSICOLOGICO, seminario teatrale -ROMA 17 - 18 MAGGIO-


 ROMA 17 - 18 maggio, Seminario Teatrale Il Gesto PSICOLOGICO

Frammenti di verità a teatro 

diretto da Sandro Conte 

 

- ISCRIZIONI entro 8 maggio

 

 “Bisogna ammettere nell’attore l’esistenza di una sorta di muscolatura affettiva corrispondente alla localizzazione fisica dei sentimenti” (A. Artaud; Il teatro e il suo doppio).

 

Ti aspettiamo

Questo si chiuderà in 20 secondi