Taggato: PASOLINI

pasolini

PASOLINI Manifesto per un nuovo teatro

Il 1968 è l’anno dei grandi cambiamenti sociali, politici e culturali. Pasolini pubblica questo “Manifesto” in cui prende le distanze da tutto quello che era il teatro del suo tempo, ma non solo dalle modalità di far teatro, ma anche dagli spettatori – Il Quaderno di Nessuno, anno XXII, n ° 115 – 4/2023

Edipo re

Nuove interpretazioni dell’Edipo re: Pasolini, M. Fabien

Pasolini adotta nel film una narrazione lineare nella cronologia, mentre Sofocle inizia la tragedia in medias res.
Michèle Fabien pone nella sua rappresentazione teatrale come protagonista Giocasta, che con la parola e il corpo intrattiene con il pubblico con lungo monologo. Edipo non sta al centro del palcoscenico, come nel teatro greco, al centro vi sta Jocaste. – Il Quaderno di Nessuno, anno XXI, n ° 109 – 2/2022

Il Gesto PSICOLOGICO, seminario teatrale -ROMA 17 - 18 MAGGIO-


 ROMA 17 - 18 maggio, Seminario Teatrale Il Gesto PSICOLOGICO

Frammenti di verità a teatro 

diretto da Sandro Conte 

 

- ISCRIZIONI entro 8 maggio

 

 “Bisogna ammettere nell’attore l’esistenza di una sorta di muscolatura affettiva corrispondente alla localizzazione fisica dei sentimenti” (A. Artaud; Il teatro e il suo doppio).

 

Ti aspettiamo

Questo si chiuderà in 20 secondi