PUSKIN: Mozart e Salieri

Breve Studio su

PUSKIN: Mozart e Salieri

                                                                                                                  Guarda VIDEO Youtube 

Mozart e Salieri

Puskin è il poeta che incarna con l’ Eugenij Onegin (1823-1831), romanzo in versi, l’anima più pura del romanticismo russo.

Nella sua vasta produzione letteraria rientrano anche quattro atti unici scritti nel 1830:

  • Mozart e Salieri
  • Il banchetto in tempo di peste
  • Il convitato di pietra
  • Il cavaliere avaro

Il Mozart e Salieri è forse il più noto dei quattro. Vi si avanza l’ipotesi che ad uccidere Mozart sia stato lo stesso Salieri geloso della sua genialità, che lo stesso Salieri riconosce. Tesi poi ripresa da Milos Forman nel film Amadeus del 1984.

Detto questo teniamo a precisare che nella nostra messinscena non presentiamo il Mozart e Salieri così com’è, ma solo una brevissima azione drammatica di circa 15’, che è solo uno studio appena iniziale sul testo di Puskin. 
Un gioco teatrale teso a mettere in scena quelle che crediamo siano le intenzioni di Puskin: descrivere la genialità di Mozart attraverso l’invidia di Salieri. Il gioco come metafora della facilità con cui Mozart compone le sue opere in contrasto con il duro lavoro di Salieri che lo porta ad eccellere alla corte asburgica, ma senza riuscire a toccare quei vertici di cui appunto è geloso.


Teatro di Villa Flora – via Portuense 610, Roma – 13 e 15 giugno 2010, ore 20,45

Con Irene CARLEVALE, Eliana CASERIO, Veronica CURTI, Carmine MANCONE, Valentina SORRENTINO, Anita TIBERINO, Christian VALDIVIA TORRES

Riduzione e regia – Sandro CONTE

Aiuto regia – Marta NUCCETELLI

Potrebbero interessarti anche...


Seminari TeatralI ResidenzialI Estivi

ROMA e CHIANTI TOSCANA

 

Una settimana di teatro full immersion condotta da  Sandro Conte

 

Testo 2025 STORIA DI UNA CAPINERA di G. Verga cui realizzeremo una breve performance finale

 

ROMA 2-8 agosto, 7 giorni ISCRIZIONI per ROMA

 

CHIANTI TOSCANA, 2 gruppi, 9 - 16 e 16 - 23 agosto ISCRIZIONI per TOSCANA (sul sito di Avventure nel Mondo) 

 

 

Ti aspettiamo

Questo si chiuderà in 20 secondi