Laboratorio teatrale amatoriale e Studio Teatrale a Roma
per aspiranti attori, attori, danzatori, studenti di università ed accademie, animatori ed insegnanti.
Diretto da Sandro Conte

Proponiamo più offerte formative, sensibilmente diverse l'una dall'altra, ma in tutte l'attività di training è
un'isola di libertà creativa, un essere senza il vincolo di produrre.
Tutti i VIDEO
progetto Compagnia Teatrale
-
Laboratorio Teatrale AMATORIALE: l'Emozione
E' un laboratorio d'ingresso nel mondo del teatro ed è per tutti ed è aperto a tutti. Quest'anno vogliamo divertirci con la messinscena di una delle più divertenti commedie di Scarpetta, IL MEDICO DEI PAZZI, portata sullo schermo anche da Totò.
Chiunque si avvicini al teatro ha un "mondo interiore" da tirar fuori. Nel nostro laboratorio teatrale potrai sperimentare un percorso creativo che ti permetterà di "giocare" con il Tuo "Io", con i Tuoi tanti "Io", dando spazio al Tuo bagaglio emotivo ed immaginativo. In più scoprirai la capacità di interagire al meglio con te stesso e con gli altri .
La frequenza è settimanale e terminerà con la messinscena di uno spettacolo.
SEDE Lungotevere Testaccio 10 Roma (presso Ass. Angolo dell'Avventura)
Tutti i Lunedì ore 19,00 - il tuo primo incontro è sempre gratis
INIZIO INCONTRI LUNEDI' 9 GENNAIO 2023 ORE 19,00 - Vieni a conoscerci
-
STUDIO TEATRALE e recitazione: Pensare per Azioni
"La Parola è un gesto trasformato in suono..."(M. Cechov)
Senti che per te il teatro non è una esperienza passeggera, la moda di un momento, ma invece la pratica teatrale è uno dei momenti centrali del tuo percorso espressivo? Se è così ti proponiamo lo STUDIO TEATRALE, pensare per azioni: Ciclo di Seminari e miniSeminari sul Metodo delle Azioni fisiche. Percorso di studi per avvicinarsi ai grandi Maestri del '900: Stanislavskij, Grotowski, Barba e applicarlo nella pratica.
SEDE: Teatro del Centro Polivalente Parco Schuster, via Ostiense 182/I Roma
- I anno: 4 seminari di un weekend (10 ore ogni seminario) + 6 miniseminari di 5 ore ciascuno, per un totale di 70 ore di lavoro (i giorni saranno concordati con i partecipanti)
- II anno: messinscena di uno spettacolo