CECHOV: Il Gabbiano

In Cechov troviamo tanto amore, amore che vaga e che la maggior parte delle volte non riesce a trovare il suo posto. Proprio nel finale del primo atto del “Gabbiano”, questo diventa più che mai esplicito in una delle più belle battute del testo: ”Come siete tutti nervosi! Come siete tutti nervosi! E quanto amore…Oh, lago stregato”. Questa battuta, in quel momento, è un termometro che misura la temperatura interna dei personaggi. Nella nostra elaborazione abbiamo colto quelli che per noi erano gli elementi essenziali dell'opera: il lago; la piece di Trepleev e il suo il rapporto con la madre e in generale con femminile (Nina); la difficoltà di tutti i personaggi di riconoscersi negli altri. Abbiamo aggiunto citazioni da Rimbaud e Lermontov, aggiungendo due personaggi : le coscienze, che non entrano nell'azione del testo originale ma che ne sottolineano tutti gli snodi.
Dati della nostra elaborazione
Atti | Genere | Personaggi | Durata |
1 | Dramma | 10 | 65' |
Richiedi il nostro copione in lettura (solo utenti registrati) NON DISPONIBILE