IL FLAUTO MAGICO secondo l'Orchestra di Piazza Vittorio - Recensione di Cristiana CITTADINI
Autore Recensione: Cristiana Cittadini
E-mail cristiana.cittadini@virgilio.it
Titolo Spettacolo: IL FLAUTO MAGICO secondo l'Orchestra di Piazza Vittorio
Breve sinossi: La favola del Flauto Magico raccontata dall'Orchestra di Piazza Vittorio, la storia di Pamina e Tamino in musica.
Autore del testo: A. Mozart
Città in cui è rappresentato: Roma
Genere: Commedia
Atti: 1
In scena dal...al (date): dal 5 al 16 dicembre Elenco principali attori: Orchestra di Piazza Vittorio
Regia: Fondazione Romaeuropa e Les Nuits de Fourvièr
IL FLAUTO MAGICO secondo l'Orchestra di Piazza Vittorio - Recensione di Cristiana CITTADINI
Recensione
FLAUTO MAGICO
Un esplosione di allegria, luci e colori colpisce in pieno il teatro Olimpico con la sua Orchestra di Piazza Vittorio. Un Flauto Magico interpretato e raccontato da musicisti professionisti, che hanno fatto della musica la loro vita, la loro passione, che trasmettono anche al pubblico, che li applaude entusiasta e sbigottita da tanta bravura, professionalità e originalità nell’eseguire musiche straordinarie.
Meritano un applauso considerevole i costumi, di Ortensia De Francesco.
Le magnifiche scenografie fatte di acquerelli richiamano l’idea della favola, esattamente come il “Flauto magico”: una magica favola, un racconto in musica fatto di sogni e parole.
Un appuntamento da non perdere per tutti gli amanti della musica, per grandi e bambini: l’opera di Mozart reinterpretata dall’orchestra più multiculturale al mondo, diretta dal simpaticissimo Mario Tronco. Un puzzle di culture e religioni riunite in un unico progetto, fatto di atmosfere sognanti ed esotiche, emozioni intense e ritmi appassionanti.