CURRICULUM TEATRALE
Renato Capaldini
Sono uno psicologo - psicoterapeuta cognitivo comportamentale.
Dal 1987 dirigo gruppi di evoluzione personale con l'utilizzo de: il gioco di ruolo, lo psicodramma, i sogni guidati e la loro messa in scena (drammatizzazione), le tecniche di rilassamento e bioenergetiche.
Ho partecipato, presso il Teatro di Nessuno, ai seminari:
- Commedia dell'arte condotto da Michele Monetta;
- il gesto psicologico, costruzione del personaggio, costruzione di un monologo, costruzione di una improvvisazione condotti da Sandro Conte.
Ho frequentato a Roma, Presso l'Accademia Internazionale di Teatro, l'intero ciclo di stage intensivi, condotti, tra gli altri, da Emmanuel Gallot Lavallé (della scuola di Jacques Lecoq) e Sebastiano Corti.
Gli stage hanno riguardato i seguenti argomenti:
- Presenza scenica; Maschera neutra; Coro; Mito e Rito; Monologo; Respirazione diaframmatica; Dizione.
- Recitazione poetica; i grandi sentimenti; Dramma moderno; Psicologia e ambienti; Esasperazione e paradosso del sentimento.
- W. Shakespeare; Tragedie e Commedie; Monologhi – Dialoghi; La figura del fool (folle/scemo); Versi e prosa; Potere, follia, equivoco, premonizione; Scena e controscena;
- Mimo e Pantomima; chiamata al pubblico; Il mimo - L'arte del gesto; Movimento astratto.
- La commedia dell'arte – Moliére; La Commedia all'improvviso; Farsa e lazzi; Personaggi e trame; archetipi; Improvvisazione su canovacci; Lo Zanni, il Pantalone, il Dottore e il Capitano.
- Il Buffone; Il Branco buffonesco; La Metafora; La Parodia; Il Teatro Grottesco; Uso della voce: ridere, piangere.
- Personaggi e Contro-personaggi; Antropologia del gesto; Tecnica delle caratterizzazioni; Costruzione del personaggio; Il contro-personaggio; Azione drammatica e arco narrativo; Esercizi sensoriali; Memoria; analitica, affettiva e emotiva; motivazioni del personaggio; Immedesimazione, intenzione.
- ll Clown teatrale; Il rapporto con il pubblico; La coppia comica - Il trio; Tecnica d'improvvisazione.
- Il Teatro dell'Assurdo; messa in scena di brani tratti da La Cantatrice Calva, Delirio a Due, Aspettando Godot.
Ho frequentato un corso annuale di recitazione presso il teatro Kopò di Roma con Giuseppe Arnone e un laboratorio sperimentale teatrale presso l'associazione Tuscola di Roma con Cristan Pucci.
Conduco, a Roma, due gruppi di laboratorio teatrale.
Ho diretto gruppi per la costruzione delle maschere con relativa messa in scena dei personaggi creati dai partecipanti su ispirazione delle maschere.
Ho scritto, messe in scena e curata la regia delle commedie: Tutto in un passo; Star insieme; Amore e psicodramma; la mamma è sempre la mamma; adattato e messo in scena brani da la cantatrice calva e da aspettando Godot.
Partecipato, come attore, alle commedie:
- Non è di qua ma è di la (auditorium Banca d'Italia - Roma);
- Primo atto (Teatro Kopò Roma fine corso);
- Gli evasi di A. Lombardo (Teatro Albertino - Roma).
- Messe in scena ed esercitazioni presso l'Accademia Internazionale di Teatro.