Donna Lucia veggente poco sicura delle proprie previsioni si fà aiutare da un collaboratore che cerca informazioni siu clienti, preparando delle schede per ciascuno così " indovinando il presente e il passato la gente si predispone a credere alle previsione del futuro".
In attesa dei clienti, si presenta un individuo vestito scuro occhiali neri che viene scvambiato per uno iettetore, è un assicuratore che prepone a donna Kucia una polizza sulla vita e, al rifiuto della stessa, le fà presannte che due che hano rifiutato una polizza sonno passati a mioglior vita in tre quattro giorni, mentre i suoi assicurati godono ottima salute, Lucia rifiuta la polizza, ma rimane turbata e si turba ancora di più quando arriva un impresario di pompe funebri che ha sbagliato piano e che Lucia crede inviato dall'assicuratore
All'arrivo dei clienti Lucia sempre più prweoccupata dal non aver firmato la polizza, non ricorda più niente delle schede del collaboratore e si arrangia a fare prebisioni incomprensibili, fino a confondere un certo Gennarino, prava persona con una moglie lavoratrice e affezionata con un cliente che è effettivamente cornuto e così finisce per dare del cornuto a Gennarino il quale va su tutte le furie "e chi l'ha detto che sono cornuto?" " le stelle e le stelle non sbagliano mai" Gennarino minaccia di uccidere la moglie e poi anche la veggente
Scoperto l'errore donna Lucia si precipita alla casa di Gennarino con le due donne che l'aiutano in casa e con il collaboratore nel tentativo di aspiegare l'errore ed evitare una strge, non prima di aver chiamato l'assicuratore " gli assicurati campano cento anni e io mi faccio la polizza" . La notizia si sparge e arrivano la comare della moglie, li parroco della chiesa e il cassamortaro felice di poter fare due funerali
Dopo varie proteste e spiegazioni Gennaro si convince dell'errore e fà pace con la moglie. tutto è bene quel che finisce bene.......ma "le stelle non sbagliano mai"